We only use a session cookie to help navigation and for identification of registered users. We don't use tracking cookies nor store personal data from visitors.

Presentazione del libro Cosa dire quando a Modena e possibile nuova campagna a Bologna

25-NOVEMBER-24 • Italia • Modena

Il fine settimana scorso, dal 22 al 24 novembre, si è tenuta a Modena, Italia, la presentazione del libro Cosa dire quando, traduzione italiana di What to say when di Shawn Carney e Steve Karlen, pubblicato in questa edizione da 40 Giorni per la Vita Internazionale. Inoltre, si è svolto un seminario informativo e testimoniale della campagna di 40 Giorni per la Vita a Bologna, città situata a circa 40 chilometri da Modena.

Prayer participants in Módena

Alla presentazione ha partecipato, per conto del team internazionale, il coordinatore tecnologico Juan Presa, residente in Spagna, che si è recato nelle due città italiane per offrire una visione internazionale, condividere la testimonianza delle campagne in Spagna (anch’essa una nazione di cultura cattolica, come l’Italia) e raccontare la propria esperienza come coordinatore di una campagna di 40 Giorni, con già quattro anni di attività alle spalle.

Modena ha già portato a termine tre campagne, con un gruppo di volontari stabile e ben organizzato, che pregano davanti a un ospedale. Hanno già potuto vedere i frutti del loro impegno, con la conferma della prima vita salvata grazie alla loro preghiera e al digiuno. La veglia di Modena riunisce persone di ogni tipo: giovani, anziani, famiglie, religiose, sacerdoti e persino una persona di fede protestante. A volte organizzano momenti di preghiera accompagnati da musica e spesso promuovono eventi prima, durante e dopo la campagna.

Il loro obiettivo è espandere il movimento nelle città vicine, per cui sono in contatto con gruppi e persone pro-vita della zona.

L’evento di presentazione del libro si è svolto nei locali parrocchiali di San Paolo Apostolo a Modena, alla presenza di una trentina di persone. Tra i relatori vi erano uno dei prefatori del libro, padre Francesco Giordano, direttore a Roma di Human Life International, i due traduttori italiani, Luciano Bertolini e Maria Sole Martucci, e numerosi volontari della veglia di Modena. Uno di essi, Andrea Mazzi, ha condiviso alcune riflessioni sul panorama pro-vita italiano, mettendolo a confronto con quello nordamericano da cui trae origine il libro. Vari volontari hanno posto domande, dando vita a un interessante dibattito sull’importanza di sconfiggere l’aborto attraverso la preghiera e la sensibilizzazione pubblica, salvando nel frattempo vite umane con la presenza davanti ai centri dove vengono praticati gli aborti.

 

Cosa dire quando book presentation in Modena, San Paolo Apostolo parish

Nella parrocchia di Rastignano, località vicina a Bologna, don Giulio, il parroco, ha messo a disposizione un’ampia sala parrocchiale per ospitare l’evento di presentazione della campagna in questa città. Esiste già un gruppo di volontari che conosce l’iniziativa di Modena e desidera incoraggiare altre persone a unirsi alla loro preghiera pubblica. Il giovane Francesco, referente locale dell’associazione Famiglia e Vita a Bologna, sta gestendo la formazione di questo nuovo gruppo per la campagna.



Francesca Romana Poleggi, di Famiglia e Vita Roma, si è recata a Rastignano per tenere una breve conferenza sulla vita umana e presentare il suo libro Per amore dei nostri figli. Ha inoltre proiettato il video di Live Action “Baby Olivia” tradotto in italiano, che mostra in immagini 3D l’inizio della vita umana. Successivamente, Juan Presa del team internazionale di 40 Days for Life ha raccontato la propria testimonianza e spiegato la campagna a livello internazionale. Infine, la volontaria e responsabile di Modena, Grazia, ha illustrato nel dettaglio come si svolge la campagna, mostrando i cartelloni e gli altri materiali utilizzati, e ha raccontato il momento in cui hanno saputo di aver salvato una vita.

Al seminario hanno partecipato circa 30 persone della parrocchia, alcune delle quali si sono mostrate interessate a saperne di più e a partecipare.

 

Bologna, Italy, campaign promotion in parish of Rastigniano

Il libro Cosa dire quando può essere richiesto inviando un’email a info@40daysforlifeinternational.com, fornendo il nome della persona interessata, l’indirizzo postale e il numero di copie desiderate. Il libro verrà inviato per posta.

40 Giorni per la Vita Internazionale ringrazia i volontari di Modena, Pro Vita e Famiglia a Bologna e i responsabili delle due parrocchie per il loro impegno e la collaborazione nell’organizzazione di questi due eventi.

Our response remains peaceful prayer

05-JULY-24

While today, on July 5, 2024, the German Bundestag debated the introduction of 100-meter buffer zones around abortion clinics and counseling centers of the international abortion organization International Planned Parenthood ...
Read on

40 Days for Life at Hearing in the German Bundestag

17-MAY-24

The problem is not the peaceful pro-life advocates but the political elite, which allows itself to be manipulated by the abortion lobby and, for ideological reasons, refuses to accept the ...
Read on

40 Days for Life among the experts at a hearing in the German Bundestag

09-MAY-24

Next Monday, May 13, 2024, Tomislav Čunović, Managing Director of 40 Days for Life International, will be one of eleven experts at a public hearing of the Committee for Family ...
Read on

Attack on a peaceful 40 Days for Life prayer gathering in Frankfurt am Main

04-MARCH-24

PRESS RELEASE On Friday, March 1, 2024, a peaceful and lawfully conducted prayer gathering organized by "40 Days for Life" outside the pro familia (IPPF) center in Frankfurt am Main was ...
Read on
FOLLOW US IN SOCIAL MEDIA