Un incontro speciale
Lunedi, 30 ottobre, 2023 • Italia • Brisbane
Una ragazzina, avrà avuto 15-16 anni, è venuta da noi e ha riversato un fiume di parole, facendo anche molte domande provocatorie: "Io a 14 anni ho fatto un aborto. Si è rotto il preservativo che cosa dovevo fare?! Sono una sportiva tanti anni di sacrifici ditemi voi che cosa dovevo fare".
Erano domande tutte che per la giovane età e per l' incompetenza che mostravano ci stimolavano una gran voglia di rispondere e passare dall'ascolto all'insegnamento.
"L' aborto era l'unica scelta " "Voi non fate il bene delle donne" "A cosa serve pregare? Mio nonno è morto. La scienza serve, la preghiera a cosa serve? Ditemi voi! Perché tu credi che serva qualcosa".
Con estrema fatica siamo riusciti a non entrare nella discussione, ad accogliere la sua rabbia e il suo dolore a dire solo qualche "Sì "e a proporre i riferimenti che abbiamo sul volantino da consegnare che però non ha voluto.
Infatti era l' ascolto ciò di cui aveva bisogno.
Si è fermata a lungo a ripeterci le domande e attraverso queste il suo racconto. Alle sue domande rispondevamo "Noi non siamo adatti a rispondere, non abbiamo la formazione per farlo, ma possiamo darti dei numeri di telefono a cui rivolgerti che possono aiutarti" e ogni volta che ci chiedeva "Posso farti una domanda? " , " posso dirti una cosa?", noi semplicemente rispondevano "sì " e ascoltavamo.
Questo ha permesso di accogliere quello di cui lei aveva bisogno, di buttare fuori, e piano piano, nella rabbia, è emerso il vero motivo per cui ci aveva avvicinato: il dolore.
Dolore testimoniato dalle lacrime che alla fine le hanno riempito gli occhi e dalla frase che infine è uscita tra le altre "Voi non sapete, è una sofferenza grandissima".
Ringraziamo il Signore che ci ha tenuto in ascolto e ha permesso di accogliere il suo dolore.
Erano domande tutte che per la giovane età e per l' incompetenza che mostravano ci stimolavano una gran voglia di rispondere e passare dall'ascolto all'insegnamento.
"L' aborto era l'unica scelta " "Voi non fate il bene delle donne" "A cosa serve pregare? Mio nonno è morto. La scienza serve, la preghiera a cosa serve? Ditemi voi! Perché tu credi che serva qualcosa".
Con estrema fatica siamo riusciti a non entrare nella discussione, ad accogliere la sua rabbia e il suo dolore a dire solo qualche "Sì "e a proporre i riferimenti che abbiamo sul volantino da consegnare che però non ha voluto.
Infatti era l' ascolto ciò di cui aveva bisogno.
Si è fermata a lungo a ripeterci le domande e attraverso queste il suo racconto. Alle sue domande rispondevamo "Noi non siamo adatti a rispondere, non abbiamo la formazione per farlo, ma possiamo darti dei numeri di telefono a cui rivolgerti che possono aiutarti" e ogni volta che ci chiedeva "Posso farti una domanda? " , " posso dirti una cosa?", noi semplicemente rispondevano "sì " e ascoltavamo.
Questo ha permesso di accogliere quello di cui lei aveva bisogno, di buttare fuori, e piano piano, nella rabbia, è emerso il vero motivo per cui ci aveva avvicinato: il dolore.
Dolore testimoniato dalle lacrime che alla fine le hanno riempito gli occhi e dalla frase che infine è uscita tra le altre "Voi non sapete, è una sofferenza grandissima".
Ringraziamo il Signore che ci ha tenuto in ascolto e ha permesso di accogliere il suo dolore.
Praying and fasting change hearts and minds! Campaign Report Lent 2025
23-APRIL
The Philippines campaign - Wow! Asia has two thirds of the world’s population and two thirds of the world’s abortions. Abortion is still illegal in the Philippines, the country with ...
Read onAdventures in Post-national Buffer Zone Britain
22-APRIL
Sheffield
The Sheffield vigil has moved down the road to a busy intersection, at the bottom of the road of a huge hospital. Strategically, it’s a better location, witnessing thousands of ...
Read onHungary and Austria where vigils are thriving
22-APRIL
Budapest, Hungary
Hungary has 11 prayer vigils in 9 different cities this Lent, by far a record, with reports that abortions are declining in the city of Vac from 15 a ...
Read onGlasgow campaign starts strong
06-MARCH
The Glasgow campaign has seen it all in recent years - from snow to media and political controversy! The Lent 2025 started with viral international media coverage, as another media ...
Read on